ECCOMI: IL CORAGGIO DI PARLARE
- an
- 24 ago 2018
- Tempo di lettura: 2 min

Oggi ci provo, oggi voglio iniziare. Sono mesi che sento il bisogno di scrivere, di buttare fuori le emozioni e soprattutto di condividerle con altre donne che come me non riescono ad avere figli, almeno in modo naturale, quello che sto vivendo.
Ho quasi 34 anni, sposata da 3 con uomo meraviglioso, e da quasi 2 stiamo provando ad avere un figlio, che non arriva.
I primi tempi ti dici che è tutto normale, che forse siete stanchi, stressati... ma già dentro di te sai che qualcosa non va. E così dopo i primi 8 mesi di ricerca abbiamo iniziato qualche controllo di routine. Fino a quando compiuto l'anno di tentativi abbiamo deciso di rivolgerci ad un clinica esperta in PMA. Dopo una sfilza di esami è arrivata la diagnosi: valore dell'ormone antimulleriano basso. Che vuol dire che faccio brutti ovetti, che i miei ovuli non sono proprio buoni. Mio marito invece è perfettamente sano, almeno una buona notizia!
Tutto questo succedeva a marzo 2018 e ad oggi stiamo aspettando di iniziare la prima FIVET: Fertilizzazione In Vitro con Embryo Transfer .
Ieri su Instagram ho cercato #FIVET e mi sono venute fuori alcuni profili di donne che stanno vivendo storie come la mia o che hanno fatto lo stesso percorso e adesso abbracciano felici i loro bambini. Leggere le loro storie e vedere come affrontano questi momenti mi dà forza e coraggio.
Per molti mesi mi sono vergognata della mia situazione e sono davvero poche le persone a conoscenza di cosa sto passando. Ancora oggi fatico molto a parlarne, per paura di essere giudicata, di essere il pettegolezzo del giorno e perché in giro, scusatemi, c'è davvero molta ignoranza in merito e molta poca sensibilità!
E allora mi sono detta, perché non provare a mettere nero su bianco quello che ho vissuto, che sto vivendo e che vivrò? Sicuramente scrivere fa bene, aiuta a mettere ordine nelle emozioni. Ma vorrei poter essere anche un piccolissimo faro nel buio in cui, noi donne poco fertili, ci troviamo a camminare.
Comments